Con oltre 175 anni di storia, il Grotto Raffael, fondato nel 1850, è uno dei grotti più antichi e caratteristici del Ticino, ancora oggi punto di riferimento per chi desidera assaporare la cucina tradizionale ticinese. Dal 2014, il grotto è gestito con cura da Giuseppe Marforio, che dedica anima e cuore a mantenere viva questa tradizione culinaria, garantendo ai clienti un’esperienza autentica e di qualità.

Situato a Losone, il grotto offre una terrazza all’aperto ombreggiata da platani secolari, perfetta per le calde giornate estive, e un parco giochi per bambini, ideale per le famiglie. Nei mesi primaverili e autunnali, l’ampia sala interna, scaldata da un antico camino, può ospitare fino a 60 persone, offrendo un ambiente accogliente e tipicamente ticinese.

L’attenzione alla qualità dei prodotti locali è il fulcro dell’esperienza al Grotto Raffael. Dal tagliere di affettati misti della Salumeria Patrizio Blotti ai formaggi ticinesi di Maurizio Lorenzetti e Gabriele Genoni, ogni piatto viene preparato con ingredienti freschi e genuini. Tra le specialità più apprezzate figurano gli gnocchi fatti in casa, il risotto ticinese, la polenta, gli arrosti e le puntine di maiale al forno, garantendo un’esperienza culinaria autentica e indimenticabile.

Il Grotto Raffael non è solo un ristorante, ma anche un luogo per eventi speciali: cene aziendali, feste tra amici e occasioni in famiglia trovano qui la cornice ideale. Durante la stagione estiva, da metà maggio a metà settembre, le serate sono animate da musica ticinese dal vivo, con bandelle e cori in versione acustica, creando un’atmosfera coinvolgente senza disturbare i commensali.

Recentemente, il Grotto Raffael è stato celebrato alla Swissminiatur, dove è stato inaugurato un modellino in scala del grotto, fedele nei minimi dettagli alla terrazza, al parco giochi e al caminetto interno. Questa iniziativa permette di far conoscere la tradizione ticinese anche a un pubblico più ampio, consolidando il Grotto Raffael come simbolo della cultura gastronomica del Ticino.

La stagione del grotto va da marzo a novembre, con orari flessibili e la possibilità di prenotare tavoli per gruppi fino a 150 persone sulla terrazza. La combinazione di cucina tradizionale ticinese, ambiente storico, staff cordiale e professionale e intrattenimento musicale rende il Grotto Raffael Losone una meta imperdibile per turisti e residenti che cercano un’esperienza autentica.

Contatti Grotto Raffael
Vicolo Canaa 21, 6616 Losone
Sito web: www.grottoraffael.ch
Tel: 091 791 15 29
Email: grottoraffael@gmail.com

Articolo redatto da Commercio Ticino