L’attività di Econs SA è nata nel 1992 grazie all’iniziativa di professionisti locali e guarda al futuro grazie alla presenza di un gruppo di specialisti con formazione teorica e pratica, ottenuta in centinaia di casi concreti, con l’obiettivo di offrire servizi di consulenza e progettazione in campo ambientale in Svizzera e all’estero.

Da oltre 30 anni, l’azienda è un punto di riferimento per chi deve affrontare la gestione di sostanze nocive come radon, amianto, PCB, piombo e IPA, offrendo soluzioni su misura per abitazioni, scuole, luoghi di lavoro e siti industriali.

Inoltre, la Econs SA è attiva anche quale specialista nel campo dello smaltimento dei rifiuti.

Radon: un gas naturale potenzialmente presente nell’aria e nell’acqua potabile, non rilevabile dai sensi umani.

Il radon è un gas radioattivo, invisibile, inodore e insapore, che rappresenta la prima causa di tumore ai polmoni per i non fumatori e ne moltiplica il pericolo per i fumatori. Esso fa parte della catena di decadimento che dall’uranio porta al piombo e , in natura, si può trovare sottoforma di tre isotopi, dei quali solo uno è regolato dalla legislazione. Gli altri due non vengono considerati dalle norme vigenti, ancorché nocivi, tuttavia, la Econs SA ne considera la pericolosità ed è in grado, se richiesto, di rilevarli.

La presenza del radon non è limitata all’aria negli edifici e, in alcuni casi, può interessare anche l’acqua compromettendone la potabilità.

Per questo, Econs SA, oltre ai controlli di legge negli edifici, esegue anche misurazioni specifiche di radon disciolto in acqua, proponendone possibili interventi di rimediazione.

Spesso si ritiene erroneamente che le analisi di radon ed i risanamenti abbiano durata illimitata. La produzione di gas radon è praticamente costante, mentre gli edifici sono soggetti ad invecchiamento o trasformazioni: il radon può ripresentarsi nei locali anche anni dopo un risanamento, rendendo indispensabili analisi periodiche per mantenere le concentrazioni sotto i limiti di legge (300 Bq/m3 per abitazioni, scuole e luoghi di lavoro). Econs SA propone controlli periodici con scadenze che variano dai tre ai venti anni, a seconda delle condizioni specifiche locali.

Econs SA, riconosciuta dall’UFSP come servizio di misurazione del radon, offre un pacchetto completo: misurazioni certificate, progettazione degli interventi di risanamento, direzione lavori specialistica e controlli di collaudo.

Sostanze nocive: un pericolo per i nostri edifici

La normativa stabilisce che prima di ogni intervento edilizio è necessario valutare l’eventuale presenza di sostanze nocive (tra cui amianto, PCB, IPA, Piombo) in base alla data di costruzione dell’edificio.

Econs SA esegue ispezioni per sostanze nocive, redige piani di bonifica, si occupa della direzione lavori specialistica (secondo FACH 2994) e coordina la gestione dei rifiuti pericolosi oltre che i controlli finali ad ultimazione dei lavori (secondo FACH 2955).

A differenza che per il radon, di regola, le analisi e i risanamenti da sostanze non hanno limitazioni temporali e non necessitano di successivi controllo periodici.

Un approccio completo per l’ambiente

L’esperienza pluridecennale di Econs SA garantisce anche attività di monitoraggio dell’inquinamento indoor, come il controllo di monossido di carbonio, CO₂, formaldeide e COV. Per il suolo, l’impresa svolge sopralluoghi, prelievi e analisi chimiche, oltre a redigere piani di risanamento secondo le normative vigenti. L’azienda è attiva anche in ambito floristico e faunistico, grazie a rilievi, monitoraggi e studi per rapporti di impatto ambientale (RIA).

Sicurezza, consulenza e formazione

Il team di Econs SA affianca privati, aziende e amministrazioni pubbliche con formazione mirata per il personale, in modo da rispettare le disposizioni federali (OLCostr e OPSR). In Canton Ticino, la presentazione del rapporto di ispezione delle sostanze nocive è obbligatoria per la domanda di costruzione.

Dal 1992 Econs SA si impegna per un ambiente più sicuro, dimostrando che la vera tutela della salute parte da una consulenza seria, una progettazione precisa e un controllo costante nel tempo. Proteggere aria e acqua potabile dal radon significa proteggere la vita.

Contatta Econs SA

📍 Via Stazione 19, 6934 Bioggio
📞 +41 (0)91 604 54 51
📧 info@econs.ch – www.econs.ch

Econs SA: più di 30 anni di esperienza al servizio della tua sicurezza ambientale.