Dal gennaio 2025, la storica azienda Pollice Trasporti e Servizio Cantiere Sagl amplia la propria attività con l’apertura di una nuova realtà: Officina del Bosco Sagl. A guidare questa iniziativa è Andrea Pollice, già proprietaria di Pollice Trasporti, affiancata da un team di professionisti con decenni di esperienza nel settore forestale e ambientale.

La direzione operativa di Officina del Bosco Sagl è affidata ad Angelo Petralli, che porta con quasi 40anni di esperienza nel settore selvicolturale, della gestione del verde e della cura del bosco. A capo squadra ci sono Nathan, dinamico e molto competente, insieme a una squadra di apprendisti e operai qualificati, tutti impegnati a garantire un servizio di qualità nel rispetto dell’ambiente.

La nuova azienda, con sede legale a Lugano e ufficio in Via Ai Ronchi 23, 6802 Rivera, e sede operativa e magazzino in Via alla Stampa 19, 6965 Cadro, offre una gamma completa di servizi forestali e di ingegneria naturalistica. Tra le attività principali rientrano lavori di taglio alberi pericolanti, interventi di selvicoltura, manutenzione e cura del bosco, nonché interventi di risanamento frane e opere di consolidamento per la tutela del territorio. A queste si aggiungono la lotta contro le piante neofite invasive e tutto ciò che concerne il settore forestale, in un’ottica di salvaguardia ambientale e gestione sostenibile delle risorse naturali.

L’obiettivo di Officina del Bosco Sagl è garantire interventi tempestivi ed efficaci per la sicurezza di persone, strade ed edifici, operando sempre con grande attenzione alla sostenibilità ambientale.

Grazie a un servizio reperibile 24 ore su 24, l’azienda è in grado di rispondere rapidamente alle situazioni di emergenza, come alberi pericolanti o frane, riducendo i rischi per la collettività.

Con questa nuova apertura, Andrea Pollice conferma la propria visione imprenditoriale orientata alla crescita e alla diversificazione dei servizi, rafforzando la presenza sul territorio ticinese. Officina del Bosco Sagl si candida così a diventare un punto di riferimento per chi cerca soluzioni professionali per la gestione del verde, la tutela dei boschi e la prevenzione dei dissesti idrogeologici.

Per informazioni e richieste di intervento, Officina del Bosco Sagl è contattabile telefonicamente al numero 079 910 50 91 (ufficio) o al 079 665 97 20 (mobile). In caso di emergenza è attivo il servizio 24/24 al numero 079 230 09 81.