Il 2023 è stato un anno di celebrazioni per Fumagalli Vini, storica azienda vitivinicola del Mendrisiotto che ha festeggiato il proprio centenario. Fondata come impresa familiare, ha custodito per decenni i segreti e le tradizioni che hanno reso i suoi vini noti e apprezzati in Ticino e oltre.
Dalle origini alla svolta ticinese
La storia di Fumagalli è segnata da successi e sfide. Nata nel 1923 come importatrice, imbottigliatrice e distributrice di vini in Ticino e in Svizzera, si è gradualmente orientata verso la produzione di vini ticinesi, abbandonando l’importazione di vini esteri per concentrarsi esclusivamente sul Mendrisiotto.
Per tre generazioni è rimasta nelle mani della famiglia Fumagalli, fino al 2011, quando Giuseppe Fumagalli, nipote del fondatore, cedette l’azienda alla famiglia Crivelli, già attiva nel settore con Borgovecchio SA.
Innovazione e rispetto per l’ambiente
Una tappa fondamentale arriva nel 2020, quando Fumagalli decide di gestire autonomamente l’intera filiera produttiva, rinunciando all’acquisto di uve da terzi. Contestualmente avvia la conversione al biologico, una scelta coraggiosa in Ticino per le condizioni climatiche, ma in linea con la filosofia aziendale: “Il vino buono si fa in vigna”.
Oggi la cantina coltiva direttamente circa 9 ettari di vigneti distribuiti tra Arzo, Meride, Pedrinate e Morbio Superiore, tutti nel Mendrisiotto, producendo tra 40.000 e 50.000 bottiglie l’anno. Il terroir del Monte San Giorgio, patrimonio UNESCO, regala ai vini un’identità unica, grazie a suoli morenico-calcarei e a un microclima ideale.
Premi e riconoscimenti
Fumagalli Vini ha conquistato prestigiosi premi internazionali come l’oro al Mondial du Merlot e al Grand Prix du Vin Suisse per etichette iconiche come Ronco d’Arzo e Sud Sud Sud. L’assortimento attuale conta 15 etichette tra rossi, bianchi e rosati, tutte con l’indicazione del luogo di origine delle uve, a testimonianza del forte legame con il territorio.
Tra tradizione e futuro
La moderna cantina unisce tecnologie all’avanguardia a quasi un secolo di esperienza. Guidata dall’enologo Francesco Tettamanti e dal suo collaboratore Martino Capetti, Fumagalli Vini continua a rappresentare un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, portando nel mondo l’eccellenza del vino ticinese.
📍 Contatti
Fumagalli SA
Via Sotto Bisio 5
6828 Balerna
📞 Telefono: +41 91 697 63 47
🌐 Sito web: www.fumagallivini.ch


Articolo redatto da Commercio Ticino